Accoglienza con impegnativa di residenzialità
Quando la struttura ha la disponibilità di un posto (con impegnativa di residenzialità), vengono contattati l’ospite e/o i suoi familiari, la cui domanda di ammissione occupa la prima posizione utile della graduatoria. L’assistente sociale effettua quindi un colloquio di pre-inserimento con l’anziano e/o i familiari. In questa fase si raccolgono i dati anagrafici, sociali e le informazioni relative al quadro psico-fisico della persona, per la definizione di strategie adeguate ai suoi bisogni, e si concordano le modalità di inserimento.
Accoglienza in regime privato
Per l’ammissione al soggiorno temporaneo non convenzionato è richiesta la compilazione di una domanda su
modulo predisposto da Casa Mozzetti per l’inserimento nella graduatoria interna.
Documenti necessari per l’accesso ai servizi della struttura
- Fotocopia carta di identità
- Fotocopia codice fiscale
- Fotocopia tessera sanitaria ed eventuale esenzione ticket
- Fotocopia tessera sanitaria europea
- Fotocopia della Scheda di Valutazione Multidimensionale dell'Adulto e dell'Anziano (SVaMA)
- Eventuale fotocopia verbale di invalidità
- Certificato medico che attesti l’assenza di malattie infettive, diffusive e contagiose
- Relazione del medico curante sulla terapia in atto
- Lettera di dimissione o cartella clinica di un ricovero ospedaliero recente (si richiede di consegnare all’ambulatorio medico della struttura tutta la documentazione sanitaria disponibile)